
ESPERTO DI SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI INFORMATICI PER LE IMPRESE
Descrizione corso:
Il corso per “Esperto di sicurezza delle reti e dei sistemi informatici per le imprese” si propone di formare giovani e adulti da inserire o ricollocare nel mercato del lavoro, in grado di ricoprire un ruolo oggi fondamentale nel quadro dell’accelerazione digitale delle aziende.
Nel nuovo contesto digitale, infatti, le aziende hanno sempre più bisogno di individuare tempestivamente i punti vulnerabili cui sono esposte reti, infrastrutture e dispositivi.
Per questo motivo la domanda di professionisti specializzati nel prevenire e riconoscere gli attacchi informatici aziendali, per poi reagire ad essi, cresce sempre di più.
Il corso prevede il trasferimento sia di competenze tecniche di elevata specializzazione, funzionali alla progettazione e gestione delle reti e dei sistemi informatici sia l’acquisizione di capacità trasversali, richieste dalle aziende.
Luogo di svolgimento: Via XX settembre, 63 a/b Sora (FR) – Via Marco Tullio Cicerone, 168 Frosinone (FR)
Requisiti: Competenze di base in informatica
Beneficiari (Target)
I beneficiari delle misure di politica attiva e le loro caratteristiche sono individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 novembre 2021 con cui è stato adottato il Programma nazionale GOL.
Nello specifico sono soggetti residenti/domiciliati nel Lazio, che non stanno già fruendo di altra politica attiva, rispondenti alle seguenti caratteristiche:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
- Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Se il potenziale beneficiario è cittadino non comunitario deve essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Tutti i potenziali beneficiari di GOL, come anticipato, svolgeranno un percorso di assesment presso Ente Cartesio.
Attestato di Certificazione: Attestato di frequenza e documento di trasparenza per il riconoscimento dei crediti formativi secondo gli standard approvati dalla Regione Lazio
Info e iscrizioni: Tel 0776 286552 – www.entecartesio.org