
PROGRAMMAZIONE JAVA
Descrizione corso:
Java è il linguaggio di programmazione più popolare al mondo: utilizzato per sviluppo web, mobile e software, Java è l’unico linguaggio in grado di comunicare con tutti i sistemi operativi, da Windows a MacOS, senza dimenticare Linux. Questi motivi, e tanti altri, rendono Java il linguaggio di programmazione più richiesto nel settore informatico.
Durante il corso l’allievo apprenderà le basi della programmazione ad oggetti, analizzandone i vantaggi e le caratteristiche al fine di rafforzare la competitività per una reintroduzione efficace nel mercato del lavoro attraverso la specializzazione delle competenze legate alla figura professionale del Java Developer, favorendo l’inserimento lavorativo dei partecipanti anche in contesti diversi da quelli di provenienza, attraverso l’aggiornamento delle competenze possedute.
Luogo di svolgimento: Via XX settembre, 63 a/b Sora (FR) – Via Marco Tullio Cicerone, 168 Frosinone (FR)
Requisiti: Diploma scuola secondaria superiore
Beneficiari (Target)
I beneficiari delle misure di politica attiva e le loro caratteristiche sono individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 novembre 2021 con cui è stato adottato il Programma nazionale GOL.
Nello specifico sono soggetti residenti/domiciliati nel Lazio, che non stanno già fruendo di altra politica attiva, rispondenti alle seguenti caratteristiche:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
- Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Se il potenziale beneficiario è cittadino non comunitario deve essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Tutti i potenziali beneficiari di GOL, come anticipato, svolgeranno un percorso di assesment presso Ente Cartesio.
Attestato di Certificazione: Certificato di qualificazione professionale – Esame regionale
Info e iscrizioni: Tel 0776 286552 – www.entecartesio.org